Stai cercando aiuto per la tua ipoacusia o vuoi controllare il tuo udito? Hai bisogno di assistenza audiologica? Oppure t'interessa sapere dove puoi trovare un apparecchio acustico per te o per un tuo caro?
Che cosa significa sentire bene?
Quando fai il primo passo per capire come poter sentire meglio sei sulla strada giusta per poter trovare la soluzione adatta alle tue esigenze. Questo può consentirti di vivere una vita più piena ed attiva, senza sentirti sempre in difficoltà.
- Sentirsi meno stanchi. Con l'ipoacusia il cervello deve lavorare di più per dare un senso alle informazioni che riceve. Questo può portare a sentirsi stanchi, soprattutto quando si cerca di sentire una conversazione e di capire ciò che viene detto. Con i sistemi acustici l'amplificazione rende più facile sentire e partecipare alle conversazioni.
- Diventare più sicuri. Il National Council on Aging ha scoperto che le persone che hanno scelto di indossare gli apparecchi acustici mostrano una maggiore stabilità emotiva. Con la capacità di sentire bene, le persone acquisiscono una prospettiva più positiva della vita e hanno la sicurezza necessaria per socializzare e interagire.
- Essere in armonia con l'ambiente. Le persone che non riescono a sentire bene potrebbero non avere una buona consapevolezza dell'ambiente circostante e quindi inciampare e cadere più facilmente. Grazie agli apparecchi acustici sei più consapevole dell'ambiente che ti circonda perchè riesci a sentirne meglio i suoni.
- Rimanere connessi. La possibilità di comunicare rende la vita più coinvolgente. Una conversazione con un amico o un familiare evoca un senso di appartenenza. Molti sistemi acustici Phonak sono dotati di connettività universale, che può essere usata con qualsiasi smartphone per fare telefonate a mani libere e che rende molto più facili le connessioni con gli amici. Inoltre i sistemi acustici Phonak possono collegarsi ai dispositivi Bluetooth™ per trasmettere audio in streaming direttamente al sistema acustico, per sentire la TV, la radio, i podcast e molto altro.
Chi può essere d'aiuto in caso di ipoacusia?
Se pensi di avere problemi di ipoacusia, o se pensi che ne abbia una persona a te cara, la cosa migliore è parlarne con un medico che si occupa di orecchie o con uno specialista delle orecchie (noti come Audiologo, Audioprotesista o Otorinolaringoiatra) per ricevere assistenza audiologica. Ci sono vari tipi di professionisti che possono valutare il tuo udito in base ai test e poi aiutarti a trovare una soluzione adatta a te.
Audiologo
Questo specialista delle orecchie è un professionista sanitario altamente qualificato, riconosciuto per la sua specializzazione in valutazioni dell'udito e per la sua competenza nel proporre soluzioni per l'assistenza all'udito.
Otorinolaringoiatra
Si tratta di un medico specializzato in problemi dell'udito e altri problemi di salute riguardanti le orecchie, il naso e la gola. Può essere chiamato anche Otologo e/o Neuro-otologo.
Audioprotesista
Un Audioprotesista è una persona che aiuta le persone con ipoacusia. Si tratta di un campo cui appartengono varie figure di specialisti delle orecchie, che sono qualificati per eseguire i test dell'ipoacusia, consigliare apparecchi acustici ed eseguire il fitting e la manutenzione degli apparecchi acustici.