Prenditi pochi minuti di tempo per fare il nostro test dell'udito on-line professionale
Talvolta non ci accorgiamo di avere una perdita d'udito finché essa non inizia ad avere un notevole impatto nella nostra vita. Fatichiamo nel capire quello che dicono i colleghi, gli amici o i familiari, ci perdiamo delle parole o dei suoni, rischiando così di perdere un'intera storia.
Fai questo Test dell'Udito Online Phonak comodamente da casa. Avrai poi la possibilità di prendere un appuntamento fisico o virtuale con un Audioprotesista per una valutazione più approfondita dei risultati e dello stato di salute del tuo udito.
Se invece vuoi fare un controllo dell'udito derettamente nella zona in cui vivi rivolgendoti ad un Centro Acustico clicca qui
Come effettuare al meglio questo test
- Assicurati di essere in un posto tranquillo e silenzioso prima di iniziare
- Utilizza le cuffie o gli auricolari ed imposta il volume al 50%
Come funziona il test dell'udito online
- La prima parte del test valuta quanto riesci a sentire i diversi livelli di frequenze. Sentirai una serie di toni e suoni e ti verrà chiesto di aumentare il volume fino a che non sarai in grado di ascoltarli
- Nella seconda parte del test, ti faremo una serie di domande sulle tue capacità di ascolto in situazioni uditive difficili
- Da ultimo, vedrai i risultati del tuo test dell'udito e le indicazioni su cosa fare se viene riscontrata una perdita dell'udito
- Dopo aver completato il test vi chiederemo la vostra e-mail per inviarvi i risultati
Cosa aspettarsi dal primo appuntamento
Se dovesse essere riscontrata una perdita dell'udito non c'è nulla di cui preoccuparsi. Con le moderne soluzioni acustiche Phonak possiamo sicuramente aiutarti a sentire meglio.
Ho una perdita d'udito, qual è il passo successivo?
1. Tu parli, noi ascoltiamo
Il tuo percorso inizia con una visita presso il Centro Acustico Professionale. Esperti Audioprotesisti ti mostreranno come affrontare le difficoltà di ascolto riscontrate.
2. Test dell'udito
Il test dell'udito è semplicissimo da fare. Una volta completato analizziamo i risultati, li confrontiamo con le difficoltà che riscontri nella vita reale per essere sicuri di rispondere alle tue reali esigenze, in modo da offrirti la soluzione più adatta.
3. TU decidi
Sarai tu a decidere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Aspetti come il lavoro, la famiglia, la tua vita sociale, sono tutti aspetti da tenere in considerazione per poter scegliere la soluzione ottimale per te.