Consigli sulle soluzioni acustiche per nuovi utilizzatori
Alla scoperta delle soluzioni per un migliore ascolto ed una vita piena
Stai cercando i migliori apparecchi acustici, ti serve qualche suggerimento per la scelta degli apparecchi acustici o qualche consiglio su come abituarti meglio a indossare un apparecchio acustico? Per te o per una tua persona cara, siamo qui per aiutarti.
Il primo passo è determinare se tu o la tua persona cara avete l’ipoacusia. Potete completare il test dell’udito online comodamente da casa. Oppure contattare il vostro Audioprotesista di fiducia. (Non hai uno specialista di fiducia? Fai clic qui per trovarne uno nella tua zona.)
Il grado di ipoacusia può andare da lieve a profondo. Esempi
- Ipoacusia lieve: una persona con ipoacusia lieve riesce a sentire la maggior parte dei suoni del parlato ma può avere difficoltà a seguire le conversazioni.
- Ipoacusia moderata: una persona con ipoacusia moderata può avere notevoli difficoltà a capire il parlato quando l’altra persona parla a un volume di voce normale.
- Ipoacusia severa: una persona con ipoacusia severa non sente il parlato quando una persona parla a un livello normale e sente solo alcuni suoni intensi.
- Ipoacusia profonda: una persona con ipoacusia profonda non sente mai il parlato e sente solo i suoni molto intensi.
Esistono apparecchi acustici Phonak che possono aiutare a supportare qualsiasi grado di ipoacusia. Maggiori informazioni su quali passi si possono fare.
I migliori modelli di apparecchi acustici disponibili
Un mondo di comfort discreto e personalizzato
- È importante comunicare all’Audioprotesista le proprie esigenze d’ascolto e i propri scopi. Queste informazioni lo aiuteranno a consigliarti un apparecchio acustico adatto al tuo grado di ipoacusia e agli scopi inerenti al tuo stile di vita. I migliori apparecchi acustici dovrebbero aiutarti a fare quanto segue.
- Comunicare in modo facile e confortevole, in qualunque luogo, è fondamentale per essere sempre se stessi. Le innovazioni di Phonak nella tecnologia acustica sono il risultato di una profonda comprensione delle esigenze del cliente: una visione ottenuta ascoltando gli utenti di apparecchi acustici e gli Audioprotesisti di tutto il mondo.
- Concentrarsi sulla comprensione del parlato, sul comfort e sulla facilità d’uso, in quanto studiati su misura per offrirti le esperienze di ascolto che desideri.
- Passare da una situazione d’ascolto all’altra senza soluzione di continuità, a casa, in ufficio, sul campo di gioco o in un contesto sociale
- Rimanere connessi per tutta la giornata. I tuoi apparecchi acustici devono avere la capacità di inviare i segnali vocali da un apparecchio acustico all’altro, così puoi sentire le chiamate e il parlato con rumore di fondo elevato con entrambe le orecchie.
Scegliere gli apparecchi acustici in base al modello.
Le Funzioni base.
L’udito è un processo complesso. Comincia nel timpano, dove si riceve il suono inizialmente; quindi il suono viaggia attraverso l'orecchio ed il cranio per poi arrivare all’interno del cervello.
Tutto ciò che si sente segue questo percorso e tutti gli apparecchi acustici funzionano parallelamente a questo processo. Ciò che varia da modello a modello è la posizione di applicazione per cui sono stati progettati e in che modo lavorano insieme. Quando si scelgono gli apparecchi acustici, questo è un punto importante da cui partire.
Retroauricolare (BTE)
Questo modello è progettato facendo attenzione alla durata e alla potenza. Poiché il ricevitore è incorporato nell’apparecchio acustico, non è esposto. Questo rende gli apparecchi acustici BTE robusti e resistenti. Sono modellati appositamente per alloggiare in modo confortevole dietro l’orecchio.
Gli apparecchi acustici BTE di Phonak, leader del settore, includono Bolero Marvel e Naída Marvel. Fare clic su uno dei link o sull’altro per maggiori informazioni sui singoli modelli.
Ricevitore-nel-canale (RIC)
Anche questo modello di apparecchio acustico viene posizionato in modo confortevole dietro l’orecchio, ma è più discreto, perché il ricevitore non è incorporato nell’apparecchio acustico: si trova nell’orecchio. Grazie a questo è possibile costruire gli apparecchi acustici RIC di dimensioni ancora più piccole.
Il modello di apparecchio acustico RIC di Phonak è Audéo Paradise. Fare clic sul link per maggiori informazioni.
Endoauricolare (ITE)
Phonak progetta anche apparecchi acustici realizzati in base alle singole specifiche, come Virto Marvel. Tali apparecchi forniscono il massimo della discrezione e il comfort ideale. Si adattano alla perfezione al canale uditivo.
Utilizzo prolungato
Gli apparecchi acustici a utilizzo prolungato sono completamente invisibili e progettati per essere indossati per vari mesi alla volta. Dai un’occhiata a Phonak Lyric.
Apparecchi acustici Phonak
Tutti gli apparecchi acustici Phonak offrono un suono nitido e naturale, una comprensione del parlato ottimale, un miglioramento del parlato a bassa intensità e a distanza e un riduttore del rumore personalizzato.
Fai clic qui per visualizzare la linea completa di apparecchi acustici Phonak, fra cui Virto M-Titanium, Virto B-Titanium, CROS B-R e Audéo B.
Uso degli apparecchi acustici per arricchire la propria vita.
Soluzioni per essere completamente coinvolti
Se tu o una tua persona cara utilizzate gli apparecchi acustici per la prima volta, innanzitutto ci congratuliamo con voi per aver preso la decisione di ricollegarvi alla bellezza del mondo dei suoni! Negli Stati Uniti ci sono 27,4 milioni di persone con ipoacusia da lieve a moderata e il 73% degli adulti che potrebbero trarre giovamento dal supporto acustico non agisce. Perciò prendere la decisione di adottare l’amplificazione è importante. Non solo per sentire bene ma anche per il tuo benessere generale.
Ogni volta che impari qualcosa di nuovo o usi qualcosa di nuovo, c’è un periodo di adattamento. Gli apparecchi acustici non fanno eccezione. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su cosa aspettarsi quando ci si abitua a sentire meglio.
- Prenditi il tempo necessario. Poiché di solito l’ipoacusia è un processo graduale, il tuo cervello ha bisogno di tempo per riabituarsi a interpretare i suoni che non senti da un po’ di tempo. Ciò significa che alcuni suoni possono sembrare insolitamente intensi, come il ticchettio di un orologio o quello delle frecce in auto.
- Il volume della tua voce. La prima cosa che la maggior parte delle persone nota è il volume della propria voce. Dopo il fitting comincerai sicuramente a parlare in modo diverso. Comincerai anche a parlare di più e con più sicurezza e autorità. Per aiutarti a regolare meglio la tua voce, leggi ad alta voce con un amico o un familiare. Loro possono aiutarti a regolare il volume della voce.
- Guarda la TV con i sottotitoli. Guardare i telegiornali serali o il tuo programma preferito con i sottotitoli ti aiuta a far riabituare il cervello a collegare i suoni al linguaggio.
- Leggi il Manuale d’uso dei tuoi apparecchi acustici. È pieno di informazioni utili su come tenere puliti gli apparecchi acustici, oltre a consigli e suggerimenti.
- Recati alle visite di controllo. Il tuo Audioprotesista è il tuo compagno di viaggio nel processo di recupero dell’udito. Riferiscigli tutte le difficoltà che puoi aver incontrato. Porta con te un amico o un familiare alla visita, così anche loro potranno spiegare qual è la tua esperienza.
Quando ti sarai abituato ai tuoi nuovi apparecchi acustici, comincerai a riscoprire un intero nuovo mondo da ascoltare.
Vai oltre, senti meglio e resta più connesso
I migliori apparecchi e dispositivi acustici ti aspettano.
Fai il primo passo.
Il modo più semplice per cominciare è effettuare un test dell’udito online. Il test dell’udito online Phonak è qui.
Prestazioni potenziate
Accessori wireless che ti mantengono connesso al telefono, davanti alla TV o in un ambiente rumoroso
Audéo™ B
L'apparecchio acustico che si adatta automaticamente ad ogni situazione d'ascolto
Per saperne di più