Avere la libertà di andare ovunque e fare ciò che più piace, senza limitazioni dovute all’ipoacusia, è importante per una vita appagata. È questo il nostro obiettivo principale nella creazione delle nuove piattaforme per gli apparecchi acustici Phonak,
ovvero creare apparecchi acustici che semplifichino automaticamente e senza sforzo la tua vita, offrendoti al contempo un’esperienza uditiva eccezionale, ovunque ed in qualsiasi momento!
Gli apparecchi acustici moderni vanno ben oltre l’amplificazione, nel tentativo di rendere nuovamente udibili i suoni andati persi a causa dell’ipoacusia. Possono enfatizzare i suoni provenienti da direzioni specifiche o di un tipo specifico, escludere il rumore o comprimere le frequenze per renderli nuovamente udibili - tutto questo viene fatto automaticamente dall’apparecchio acustico, che riconosce e si adatta automaticamente alla situazione in cui si trova chi lo indossa.
I nostri apparecchi acustici più recenti si collegano anche a smartphone e TV, e consentono di telefonare a mani libere, oltre a permettere con facilità lo streaming audio da innumerevoli dispositivi. Ci sono anche opzioni ricaricabili che semplificano l’utilizzo dell'apparecchio acustico.
Gli apparecchi acustici sono disponibili in vari stili. La seguente classificazione include le tipologie più comuni.
Negli apparecchi acustici retroauricolari tutta la tecnologia è inserita all'interno di un apparecchietto che viene indossato dietro l'orecchio. I suoni vengono trasmessi nell'orecchio della persona direttamente, tramite un piccolissimo tubicino o una chiocciolina. Questi apparecchi acustici sono solitamente anche i più potenti.
Gli apparecchi acustici RIC si appoggiano sul retro dell’orecchio, proprio come i BTE. La differenza è che il ricevitore non si trova all’interno della custodia insieme alla restante tecnologia, ma in una chiocciola o una cupola che si trova all’interno dell’orecchio. La custodia viene poi collegata al ricevitore tramite un cavo. Grazie a tale diversa configurazione, questo tipo di apparecchio acustico è tradizionalmente più piccolo, leggero e discreto di un BTE, ma non abbastanza potente per chi ha un’ipoacusia profonda.
Gli apparecchi acustici ITE vengono posizionati all’interno dell’orecchio. A questa categoria appartengono diversi sotto-tipi, dall’ITC (nel-canale) leggermente più grande ma più potente, al più piccolo CIC (completamente-nel-canale) o agli apparecchi acustici IIC (invisibili-nel-canale), che risultano così quasi invisibili.
Lyric è uno degli apparecchi acustici più innovativi al mondo. Si posiziona completamente all’interno dell’orecchio ed è l’unico apparecchio acustico invisibile al 100%, che dura per mesi senza che si debba sostituirlo, cambiarne le batterie o eseguirne la manutenzione.
È disponibile una varietà di moderni apparecchi acustici, con diversi livelli di potenza e caratteristiche aggiuntive. Sono disponibili diverse soluzioni per le persone con ipoacusia da lieve a moderata e per coloro che presentano un' ipoacusia più grave.
Inoltre ci sono apparecchi acustici ricaricabili e apparecchi acustici Bluetooth che si collegano senza fili a smartphone e TV.
Un Audioprotesista può illustrarti le tue opzioni e aiutarti a trovare l’apparecchio acustico o la soluzione migliore per te. Puoi trovare un Audioprotesista specializzato nella tua zona chiamando il Numero Verde o compilando il Form sull'apposita pagina.
Se desideri farti un'idea degli apparecchi acustici più recenti, fai riferimento alla nostra panoramica degli apparecchi acustici.
Inoltre qui puoi trovare soluzioni dedicate a bambini e adolescenti.