Apparecchi acustici ed Accessori

Una soluzione per ogni esigenza

Soluzioni brillanti in grado di semplificare la vita delle persone

Avere la libertà di andare ovunque si voglia, senza limitazioni legate all'ipoacusia, è importante per vivere appieno la vita. Questo è il nostro approccio chiave per la creazione di nuove piattaforme di apparecchi acustici e accessori Phonak.

Il nostro scopo è creare tipi diversi di sistemi acustici, che semplifichino la vita delle persone, in modo automatico e senza sforzi, e forniscano un'esperienza d'ascolto eccezionale ovunque e ogni volta!

Come funzionano i sistemi acustici

Gli apparecchi acustici migliori vanno molto oltre l'amplificazione, per rendere di nuovo udibili i suoni perduti. Possono enfatizzare i suoni provenienti da determinate direzioni, distinguere i tipi di suoni, ridurre il rumore e comprimere le frequenze. Tutto questo viene fatto automaticamente dall'apparecchio acustico, che riconosce le situazioni in cui si trova il portatore e vi si adatta.

Gli ultimi apparecchi acustici Phonak si collegano anche a smartphone, televisori e molto altro, fornendo lo streaming audio da innumerevoli dispositivi. Offrono anche la possibilità di effettuare telefonate a mani libere. Le opzioni ricaricabili rendono ancora più fluido l'uso degli apparecchi acustici.

Tipi diversi di apparecchi acustici - Tipi di apparecchi acustici | Phonak



Tipi di ipoacusia

Di solito il tipo di ipoacusia si determina in base al punto in cui il problema si presenta anatomicamente nell'orecchio (orecchio interno, medio o esterno). Le categorie usate comunemente per distinguere l'ipoacusia in base alla sua origine sono tre.

  • Ipoacusia trasmissiva
    Ipoacusia trasmissiva si riferisce all'ipoacusia che insorge perché i suoni non riescono a passare attraverso l'orecchio esterno o l'orecchio medio. Questo tipo di ipoacusia può essere causata, tra le altre ragioni, da liquido, cerume o da un'infezione dell'orecchio. È spesso temporanea e talvolta può essere trattata con medicinali o chirurgia.
     
  • Ipoacusia neurosensoriale
    L'ipoacusia neurosensoriale è dovuta a problemi nell'orecchio interno. Di solito questo tipo di ipoacusia è permanente. L'età, il rumore e la genetica sono motivi comuni per l'ipoacusia neurosensoriale.
  • Ipoacusia mista
    Questo tipo di ipoacusia è una combinazione di ipoacusia trasmissiva e neurosensoriale.

Ipoacusia monolaterale

Non è raro che sia colpito da ipoacusia un solo orecchio o che le due orecchie ne siano colpite in gradi diversi. Se l'ipoacusia è presente in un solo orecchio, allora si parla di ipoacusia unilaterale o ipoacusia monolaterale, o anche sordità unilaterale (se l'ipoacusia è profonda). Viene trattata in modo diverso rispetto ai casi in cui sono colpite entrambe le orecchie. Esistono soluzioni uditive speciali per aiutare a trasmettere il suono all'orecchio con l'udito migliore in modalità wireless.

I migliori apparecchi acustici | Phonak

Acufene

Acufene è il nome scientifico di una patologia piuttosto comune: il fischio nelle orecchie. Benché abbia molti effetti e possa assumere molte forme (fischio, ronzio, cinguettio e altre), abitualmente viene trattato con la terapia del suono, che utilizza una serie di suoni speciali per rendere meno evidente l'acufene.

Sistema acustici - Le migliori soluzioni uditive | Phonak



Tipi di apparecchi acustici

Nella scelta degli apparecchi acustici è importante capire che ce ne sono di vari di tipi, a seconda del tipo di ipoacusia e dello stile di vita. Per una panoramica completa di tutti i sistemi acustici e i prodotti Phonak, visita la nostra pagina "Tutti i prodotti". Le seguenti classificazioni coprono i modelli più comuni.

Apparecchi acustici accessibili | Phonak

Retroauricolari (BTE)

Negli apparecchi acustici BTE tutto si trova all'interno di una custodia resistente situata dietro l'orecchio esterno. I suoni vengono trasmessi direttamente all'orecchio dell'utente tramite un tubicino collegato a una cupola o auricolare." Tradizionalmente gli apparecchi acustici BTE sono quelli di dimensioni maggiori e sono anche gli apparecchi acustici migliori per chi ha bisogno della massima potenza.

Ricevitore-nel-canale (RIC)

Un altro tipo di apparecchio acustico è il RIC (ricevitore nel canale). Questi apparecchi sono situati dietro l'orecchio esterno, proprio come gli apparecchi BTE. La differenza è che il ricevitore si trova all'interno dell'orecchio, in un auricolare o cupola. Il ricevitore è separato dal resto del dispositivo, perciò la custodia è collegata ad esso tramite un filo. Tradizionalmente questo tipo di apparecchio acustico è più piccolo, più leggero e più discreto di un BTE, ma non è abbastanza potente per gli utenti con ipoacusia profonda.

Endoauricolari (ITE)

Gli apparecchi acustici ITE si trovano interamente nell'orecchio. In questa categoria esistono vari sotto-modelli, dal più voluminoso e più potente apparecchio a conca piena, al più piccolo CIC (completamente nel canale) e al praticamente invisibile IIC (invisibile nel canale).

Lyric

Lyric è uno degli apparecchi acustici più innovativi al mondo. È l'unico apparecchio acustico al mondo 100% invisibile che si possa indossare 24 ore su 24 ed è situato in profondità all'interno dell'orecchio. Si può usare per vari mesi consecutivi senza doverlo sostituire, senza dover caricare le batterie né fare manutenzione.


 

Accessori per apparecchi acustici

La linea di accessori Phonak è progettata per essere di supporto agli apparecchi acustici nella comprensione del parlato in ambienti unici e difficili. Gli accessori wireless possono essere utili quando si guarda la TV, quando si parla al telefono e quando si fa conversazione in ambienti rumorosi.

Acquisto di un apparecchio acustico

Phonak offre un'ampia gamma di apparecchi acustici innovativi, con varie funzioni e livelli di potenza per persone con ipoacusia da lieve a moderata e anche per coloro con ipoacusia da severa a profonda. Sono disponibili anche apparecchi acustici ricaricabili e apparecchi acustici Bluetooth®, insieme ad altri sistemi acustici. Si prega di consultare la nostra Panoramica sugli apparecchi acustici per maggiori informazioni.

Nella scelta degli apparecchi acustici uno specialista di assistenza all'udito ti guiderà attraverso le migliori opzioni di apparecchi acustici, per aiutarti a trovare la soluzione personalizzata giusta per te. Puoi trovare un Centro Acustico specializzato nella tua zona tramite il nostro numero verde.

Apparecchi acustici - Soluzioni acustiche | Phonak

Nuovi utenti di apparecchi acustici

Molti nuovi utenti di apparecchi acustici desiderano migliorare il loro udito e avere una comunicazione migliore, soprattutto nelle situazioni difficili che possono presentarsi nel corso della giornata. I tipi di apparecchi acustici per i nuovi utenti sono progettati per essere facili da usare e aiutarli a ricollegarsi e a riscoprire la bellezza dei suoni.

Utenti di apparecchi acustici esperti

Gli utenti di apparecchi acustici esperti possono capire i benefici di indossare un sistema acustico, ma quando ne adottano uno nuovo hanno comunque bisogno di assistenza. I nuovi benefici e sviluppi tecnologici possono offrire agli utenti di vecchia data un intero mondo di nuove possibilità, tra cui varie opportunità per migliorare le prestazioni dei loro apparecchi acustici e usufruire di una maggiore libertà grazie alle smart app.

Bambini e adolescenti

I bambini/ragazzi di età diverse hanno esigenze diverse e richiedono aiuto nella scelta degli apparecchi acustici. Generalmente sono suddivisi in tre gruppi: neonati e bambini piccoli, bambini in età scolare e adolescenti. Benché le difficoltà uditive e il potenziale impatto sulla vita possano variare, Phonak applica a tutti i livelli un approccio olistico.

Utenti di apparecchi acustici di potenza

Grazie all'attuale tecnologia degli apparecchi acustici di potenza, quando gli utenti di apparecchi acustici di potenza si trovano vicino a un altoparlante è possibile ottenere una maggiore udibilità dei suoni con componenti acute1, 2 e un'eccellente comprensione del parlato3, 4, 5. Ma quando sono più lontani o quando il livello rumore aumenta, le cose diventano difficili. Gli apparecchi acustici Phonak Naída, abbinati alla tecnologia dei microfoni wireless Roger, possono aiutare gli utenti di sistemi acustici di potenza a capire meglio indipendentemente dalla situazione d'ascolto.


 

Novità

Accessori wireless Phonak per apparecchi acustici

Accessori Wireless

Scopri di più sui benefici che puoi ottenere utilizzando gli accessori wireless Phonak con gli apparecchi acustici

Maggiori informazioni

Trova un Audioprotesista specializzato Phonak nelle vicinanze

Trova un esperto vicino a te

Prendi un appuntamento presso un Audioprotesista specializzato

 

Trova un esperto

Test dell’udito online

Test dell’udito online

Fai il nostro test dell’udito online per ricevere un feedback rapido e utile sul tuo udito.

Test dell’udito online

Note a piè di pagina

1 Rehmann, J., Jha, S., and Baumann, S. (2016). Sound Recover 2 – the adaptive frequency compression algorithm. Phonak Insight, retrieved from www.phonakpro.com/evidence, accessed January 14, 2021.
2 Bohnert, A., Nyffeler, M., and Keilmann, A. (2010). Advantages of a non-linear frequency compression algorithm in noise. Eur Arch Otorhinolaryngol, 267(7), pp 1045–1053.
3 Paluch, R., Latzel, M. and Meis, M. (2015). A new tool for subjective assessment of hearing aid performance: Analyses of Interpersonal Communication. ISAAR proceedings, Nyborg.
4 Phonak, (2011). Naída S and Zoom Technology- state of the art directionality for power users. Phonak Field Study News, retrieved from www.phonakpro.com/evidence, accessed January 21, 2021.
5 Latzel, M. and Appleton-Huber, J. (2018). Stereo Zoom provides benefit to those with severe hearing loss. retrieved from www.phonakpro.com/evidence, accessed January 21, 2021.
6 Stewart, E. & Woodward, J. (2021). Out of the (Head) Shadow: A Systematic Review of CROS/BiCROS Literature. Manuscript in preparation.
7 Appleton, J. (2020) AutoSense OS 4.0 - significantly less listening effort and preferred for speech intelligibility. Phonak Field Study News retrieved
from www.phonakpro.com/evidence, accessed February, 2022.
Latzel, M & Hobi, S (2022) ActiveVent™ Receiver provides benefit of open and closed acoustics for better speech understanding in noise and naturalness of own voice perception.
Phonak Field Study News retrieved from www.phonakpro.com/evidence, accessed May 2022
Thibodeau L. M. (2020) Benefits in Speech Recognition in Noise with Remote Wireless Microphones in Group Settings. Journal of the American Academy of Audiology, 31(6), 404–411.

*Fino a 50 cm or 1.64 feet
**Virto P-312 only
***compared to Phonak Audéo Marvel
****when using a CROS system compared to unaided