Domande frequenti
Gli apparecchi acustici retroauricolari sono indicati per i bambini piccoli. In base all'ipoacusia di tuo figlio, potrebbe essere il caso di cambiare stile di apparecchio acustico quando entra nell'adolescenza.
Gli apparecchi acustici non sono una cura per l'ipoacusia. Se tuo figlio soffre di ipoacusia e questa non può essere migliorata con la chirurgia, viene consigliato l'uso di apparecchi acustici. In tal caso, tuo figlio dovrà indossare gli apparecchi acustici per tutta la vita perché ne trarrà grandi benefici che lo aiuteranno con lo sviluppo dell'udito, del parlato e del linguaggio e altri importanti suoni del mondo.
Se vuoi che tuo figlio sviluppi le capacità di parlato e linguaggio, dovrà essere esposto in modo continuo al suono. Il bambino dovrà indossare gli apparecchi acustici dal momento in cui si sveglia fino al momento di andare a letto la sera. Alcuni bambini preferiscono indossare gli apparecchi acustici anche durante il pisolino pomeridiano.
Ci sono molte tecniche che possono aiutarli a mantenerli in posizione o evitare che li perdano. Ad esempio, l'uso di biadesivi ipoallergenici, dispositivi per mantenere fermo l'apparecchio acustico e clip decorate. Se tuo figlio tende a estrarre gli apparecchi acustici, posizionali saldamente di nuovo nelle orecchie. Se tuo figlio fa un "capriccio" aspetta qualche minuto prima di riprovarci. L'obiettivo è insegnare a tuo figlio ad ascoltare e a imparare nuovi suoni indossando gli apparecchi acustici. A condizione che siano stati posizionati adeguatamente, la maggior parte dei bambini vorrà indossarli tutto il giorno perché altrimenti sembrerà loro di essere tagliati fuori. Se il bambino continua a estrarre fuori l'apparecchio acustico, potrebbe essere il caso di verificare con l'Audioprotesista che non vi siano infezioni all'orecchio o piccoli problemi del fitting.
Se tuo figlio ingerisce per sbaglio una batteria dell'apparecchio acustico, chiama immediatamente l'ospedale.
Quando i bambini sono molto piccoli, le dimensioni dell'orecchio cambiano molto rapidamente. È possibile che gli auricolari debbano essere sostituiti ogni mese o ogni pochi mesi. Man mano che il bambino crescerà, l'intervallo di tempo tra il cambio di un auricolare e l'altro sarà sempre più lungo. I bambini più grandi avranno bisogno di nuovi auricolari circa una volta all'anno.
Devi controllare l'auricolare ogni giorno per vedere se ha bisogno di essere pulito. I passaggi base includono la rimozione dell'auricolare dall'apparecchio acustico e la pulizia e l'asciugatura dell'auricolare prima di ricollegarlo all'apparecchio acustico. Deve essere rimosso dall'apparecchio acustico e pulito con cura ogni 1-2 settimane. Quotidianamente, è necessario strofinare l'apparecchio acustico e l'auricolare. È importante non bagnare la parte dell'apparecchio acustico perché potrebbe subire danni.
È meglio parlarne con l'Audioprotesista o il medico. Le leggi e le procedure variano da Paese a Paese.
Fornire la stimolazione uditiva il prima possibile è molto importante. L'Audioprotesista conosce a fondo le "funzioni" che un apparecchio acustico deve avere in base al tipo, al grado e alla forma di ipoacusia di tuo figlio. L'Audioprotesista sarà in grado di discutere le opzioni che rispondono al meglio alle esigenze di tuo figlio.
Se tuo figlio soffre di ipoacusia da entrambe le orecchie, avrà bisogno di due apparecchi acustici. Se tuo figlio soffre di ipoacusia da un solo orecchio, potrebbe bastare un solo apparecchio acustico. Essere in grado di sentire da entrambi i lati è importante per localizzare, sentire a distanza e udire nel rumore di fondo. Limitare l'uso dell'apparecchio acustico a un solo orecchio se vi è una perdita uditiva bilaterale, limita la capacità di tuo figlio di sentire al suo meglio. Inoltre, priva il cervello della stimolazione necessaria per un corretto sviluppo.
Il feedback è quel fischio che fanno gli apparecchi acustici. L'auricolare potrebbe essere diventato troppo piccolo oppure l'apparecchio acustico potrebbe non essere posizionato correttamente nell'orecchio. Talvolta il feedback si verifica quando abbracci tuo figlio. È causato dalla "perdita" del suono amplificato. Può essere causato anche dal troppo cerume nel canale uditivo. Anche oggetti troppo vicini al microfono dell'apparecchio acustico possono provocarlo. Informa l'Audioprotesista se stai avendo problemi di feedback.
Gli apparecchi acustici possono essere regolati collegandoli a un computer. Gli apparecchi acustici vengono "programmati" quando sono regolati per l'ipoacusia di tuo figlio.
Inizia ogni giorno con un controllo audio. Fai indossare gli apparecchi acustici a tuo figlio quando si alza. Fai indossare gli apparecchi acustici a tuo figlio per tutto il giorno. L'obiettivo è utilizzare l'apparecchio acustico a tempo pieno. Potrebbe essere utile tenere un calendario dell'uso giornaliero dell'apparecchio acustico da condividere con l'Audioprotesista.
Conoscere altri genitori di bambini ipoacusici nella propria comunità può essere molto importante. Sanno cosa stai affrontando e possono offrirti informazioni che ti saranno utili. Alcune comunità hanno organizzazioni a cui puoi aderire per stabilire questi contatti. Se stai utilizzando il programma statale genitore/figlio o i servizi di intervento precoci dello Stato, loro possono essere in grado di aiutarti. Talvolta, i professionisti che lavorano a contatto con tuo figlio possono aiutarti a stabilire questi contatti. Esistono anche molti gruppi di sostegno e risorse di informazioni disponibili su Internet. Molte organizzazioni hanno forum di discussione su Internet, chat room, e-mail e liste pensate per genitori, fratelli e altri.
Un impianto cocleare è un dispositivo che aiuta alcune persone non udenti o con difficoltà uditive a sentire. È composto da una parte interna e da una parte esterna. La parte interna è posizionata sotto la pelle dietro l'orecchio e dentro l'orecchio interno dal medico. La parte esterna include un microfono e un processore del parlato e si indossa all'esterno dell'orecchio.
Un apparecchio acustico è un dispositivo che amplifica i suoni e si indossa nell'orecchio. Un impianto cocleare è un dispositivo che amplifica un segnale elettrico ed è impiantato nella coclea (orecchio interno) tramite intervento chirurgico.
Ricevere un impianto cocleare è un grande passo. Scopri tutto ciò che puoi sugli impianti cocleari e parla degli impianti con altre persone:
Un impianto cocleare non è una cura miracolosa per l'ipoacusia. L'impianto da solo non aiuterà tuo figlio a imparare a parlare. L'impianto cocleare offre semplicemente a tuo figlio la possibilità di sentire il suono. Il lavoro vero e proprio inizia dopo che il bambino ha ricevuto l'impianto. Passerai molte ore a esercitare la capacità di ascolto e di linguaggio prima che tuo figlio impari a parlare. La qualità e la quantità di linguaggio e di esercizio di ascolto determinerà quanto e con quale velocità tuo figlio imparerà a parlare.
Come qualsiasi intervento chirurgico, esistono dei rischi che dovresti conoscere. Tieni presente che la maggior parte di queste operazioni non causano problemi. Il tuo medico dovrà spiegarti tutti i rischi.
L'approccio di team viene usato in molti entri di impianto. I membri del team valuteranno tuo figlio e la tua famiglia per stabilire se l'impianto cocleare è una scelta adatta.
Ecco un elenco di persone che potrebbero fare parte del team:
Un bambino che indossa un impianto cocleare in un orecchio e ha una ipoacusia grave senza amplificazione nell'altro orecchio può ascoltare solo con un orecchio.
Prova a tapparti un orecchio mentre parli con un amico in un ambiente rumoroso e noterai presto che diventa difficile capire cosa sta dicendo il tuo amico. Usare due orecchie per sentire rende più facile l'ascolto in situazioni rumorose e rende più facile individuare da dove provengono i suoni. Tuo figlio non può approfittare di questi vantaggi che hai tu quando ascolta con l'amplificazione solo in un orecchio.
Inoltre, se tuo figlio non utilizza l'udito residuo nell'orecchio non impiantato, quell'orecchio potrebbe perdere gradualmente la capacità di analizzare i suoni. Senza amplificazione, l'orecchio non è stimolato dai suoni e non sarà capace di funzionare bene se e quando tuo figlio dovrà farvi affidamento in futuro.